hai aggiunto
Totale Prodotti:
Totale Prodotti MUTUABILI:
hai aggiunto
Minsan 023399049
Produttore ANGELINI SpA
AVVERTENZE L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso occorre sospendere il trattamento ed adottare le idonee misure terapeutiche. Invitare la paziente a contattare ... Vedi descrizione
AVVERTENZE
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso occorre sospendere il trattamento ed adottare le idonee misure terapeutiche. Invitare la paziente a contattare il medico prima dell'impiego in caso di sanguinamento vaginale e/o leucorrea.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati ginecologici.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione per la conservazione
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Il medicinale non deve essere usato nei soggetti che hanno dimostrato ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
DENOMINAZIONE
GINETANTUM 0,1% SOLUZIONE VAGINALE
ECCIPIENTI
Benzalconio cloruro, disodio edetato, profumo di rosa base, acqua depurata.
EFFETTI INDESIDERATI
Occasionalmente, specie con l'uso prolungato del prodotto, possono manifestarsi irritazioni cutanee.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non esistono controindicazioni all'uso topico della benzidamina in gravidanza o durante l'allattamento.
INDICAZIONI
Vulvovaginiti di qualsiasi origine e natura, caratterizzate da piccole perdite vaginali, prurito, irritazione, bruciore e dolore vulvare. Igiene intima durante il puerperio.
INTERAZIONI
Non sono state osservate interazioni negative con altri farmaci di comune impiego nella terapia pertinente.
POSOLOGIA
1-2 irrigazioni vaginali al giorno per sette giorni consecutivi. La soluzione puo' essere utilizzata a temperatura ambiente. Volendo intiepidirla, basta esporre per pochi minuti il flacone chiuso ad un getto d'acqua calda.
PRINCIPI ATTIVI
Benzidamina.
AVVERTENZE
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso occorre sospendere il trattamento ed adottare le idonee misure terapeutiche. Invitare la paziente a contattare il medico prima dell'impiego in caso di sanguinamento vaginale e/o leucorrea.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati ginecologici.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione per la conservazione
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Il medicinale non deve essere usato nei soggetti che hanno dimostrato ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
DENOMINAZIONE
GINETANTUM 0,1% SOLUZIONE VAGINALE
ECCIPIENTI
Benzalconio cloruro, disodio edetato, profumo di rosa base, acqua depurata.
EFFETTI INDESIDERATI
Occasionalmente, specie con l'uso prolungato del prodotto, possono manifestarsi irritazioni cutanee.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non esistono controindicazioni all'uso topico della benzidamina in gravidanza o durante l'allattamento.
INDICAZIONI
Vulvovaginiti di qualsiasi origine e natura, caratterizzate da piccole perdite vaginali, prurito, irritazione, bruciore e dolore vulvare. Igiene intima durante il puerperio.
INTERAZIONI
Non sono state osservate interazioni negative con altri farmaci di comune impiego nella terapia pertinente.
POSOLOGIA
1-2 irrigazioni vaginali al giorno per sette giorni consecutivi. La soluzione puo' essere utilizzata a temperatura ambiente. Volendo intiepidirla, basta esporre per pochi minuti il flacone chiuso ad un getto d'acqua calda.
PRINCIPI ATTIVI
Benzidamina.